GBC - Esperti in soluzioni di plastificazione

Dagli uffici alle scuole, fino alle postazioni di lavoro domestiche, GBC offre plastificatrici eleganti e compatte, progettate per un uso agevole. Dotati di LED di stato SMART per un funzionamento senza interruzioni e di uno spegnimento automatico a risparmio energetico, le plastificatrici GBC offrono risultati rapidi, affidabili e di alta qualità. Abbinate alle pouches GBC per proteggere e conservare i tuoi documenti importanti con una finitura perfetta, ogni volta.

Ufficio di grandi dimensioni

Ufficio di grandi dimensioni

Uso frequente

Ufficio

Ufficio

Uso moderato

Ufficio di casa

Ufficio di casa

Uso occasionale

Caratteristiche della plastificatrice

Iniziare rapidamente con tempi di riscaldamento veloci. I modelli 250, 250HS e 480HS sono pronti all'uso in un solo minuto, mentre i modelli 240 e 240HS si riscaldano in soli 2 minuti, consentendo di plastificare senza lunghi tempi di attesa.


Plastifica facilmente da carte d'identità a documenti in formato A3 con una finitura professionale.

Le plastificatrici GBC sono compatibili con pouches da 75 a 125 micron. Per una durata ancora maggiore, il modello 480HS supporta pouches fino a 2x175 micron.

Le plastificatrici A3 High-Speed riducono inoltre il tempo di plastificazione del 30% quando si utilizzano le pouches GBC ad alta velocità, aiutandoti a lavorare più velocemente senza compromettere la qualità! Le plastificatrici vengono forniti con una confezione di 5 pouches da 75 micron.

Le nostre macchine per ufficio sono dotate di innovative linee guida SMART LED, progettate per garantire che le pouches avanzino perfettamente attraverso la plastificatrice.

Questa tecnologia avanzata riduce il rischio di inceppamenti, garantendo un'esperienza di plastificazione perfetta e senza problemi, ogni volta.

Guida all'acquisto di una plastificatrice

Non sei sicuro di quale plastificatrice scegliere? Questa guida fornisce informazioni utili e considerazioni chiave per aiutarti a prendere una decisione informata e a trovare la plastificatrice migliore per te.

Domande frequenti

 

La laminazione è un modo eccellente per proteggere e conservare un'ampia varietà di oggetti, assicurando che rimangano in ottime condizioni. Ecco alcuni elementi comuni che possono essere laminati:

  • Documenti: certificati, licenze e altri documenti importanti.
  • Foto: Ricordi e ricordi cari.
  • Carte: biglietti da visita, carte d'identità e tessere associative.
  • Materiali didattici: flashcard, grafici, poster e fogli di lavoro.
  • Artigianato: opere d'arte, segnalibri e vari progetti fai-da-te.
  • Menù: Menu del ristorante e schede di ricette.
  • Segnaletica: insegne di bar, mappe, orari e cartelli Wi-Fi/password

La laminazione di questi articoli non solo ne migliora la durata, ma conferisce loro anche un aspetto professionale e lucido. 

 

Ci sono molti vantaggi della laminazione, ecco alcuni punti salienti:

  • Protezione: la laminazione degli articoli li protegge da fuoriuscite, umidità, pieghe, sporco e danni, assicurandone una maggiore durata.
  • Durata: i documenti e le foto laminati sono più resistenti all'usura, perfetti per qualsiasi cosa maneggiata frequentemente.
  • Aspetto professionale: i materiali laminati spesso sembrano più puliti, lucidi e presentabili, ottimi per presentazioni, carte d'identità, segnaletica o qualsiasi cosa rivolta ai clienti.
  • Conservazione: aiuta a preservare i documenti importanti e i ricordi dallo sbiadimento o dal deterioramento.
  • Facilità di pulizia: gli articoli laminati possono essere facilmente puliti, il che li rende ideali per materiali maneggiati di frequente come menu o fogli dei prezzi.
  • Riusabilità: Usa i pennarelli cancellabili a secco sulle superfici laminate per liste di controllo o fogli di lavoro e pulisci e riutilizza semplicemente, risparmiando tempo, fatica e carta.

 

Accoppiatrici per buste

Queste macchine accoppiatrici sono i modelli più popolari e facili da usare che si trovano nelle case e negli uffici. È sufficiente posizionare il documento in una busta di laminazione e la macchina utilizzerà il calore per sciogliere l'adesivo all'interno della busta di laminazione e sigillare il documento per te.

Le plastificatrici a busta sono progettate per essere compatte, facili da usare e flessibili per la maggior parte dei lavori di laminazione standard, il che le rende ideali sia per la laminazione domestica che per la laminazione in ufficio. GBC offre un'ampia gamma di macchine per la laminazione, dalle plastificatrici per l'home office e i piccoli uffici, che verranno utilizzate occasionalmente alle plastificatrici per grandi uffici, progettate per resistere a un uso frequente o intenso. A meno che tu non voglia laminare in volumi elevati o abbia requisiti di laminazione speciali, una plastificatrice per buste probabilmente soddisferà le tue esigenze.

Laminatori a rullo

Le plastificatrici a rullo tendono a trovarsi in locali commerciali come studi fotografici o tipografie. Sono più adatte alla laminazione di grandi volumi rispetto alle plastificatrici a busta e facilitano la laminazione di prodotti di molte dimensioni e forme diverse.

Con una plastificatrice a rullo, si posiziona il documento che si sta laminando nella macchina dove verrà alimentato tra due rotoli di pellicola adiacenti. I rulli applicano quindi calore e pressione per sigillare i due strati insieme al documento all'interno. Una volta plastificato, il documento viene rifilato manualmente o automaticamente per sganciarlo dal dispositivo.

GBC offre un'ampia gamma di macchine plastificatrici a bobina in grado di gestire una varietà di supporti di diverse dimensioni.  L'ultima innovazione è la Foton 30 completamente automatica, che consente agli utenti di caricare fino a 30 fogli, che vengono automaticamente alimentati nella macchina utilizzando un alimentatore di documenti.  Questi vengono poi laminati e rifilati automaticamente prima di essere posati sulla scrivania.  Progettato pensando all'uso intenso, Questo prodotto può far risparmiare agli utenti fino al 98% del loro tempo, poiché è sufficiente caricare, premere play e il gioco è fatto.

Laminatori a freddo

Questi utilizzano la pressione anziché il calore per laminare, rendendoli adatti per materiali sensibili al calore come ricevute o stampe a getto d'inchiostro.  Un piccolo numero delle nostre macchine presenta un'impostazione a freddo per questo tipo di laminazione.

 

Una plastificatrice per buste è un tipo di macchina di laminazione che utilizza buste di laminazione predimensionate per racchiudere i documenti. Ecco come funziona la laminazione delle buste:

  • Preparazione: Metti il tuo documento all'interno di una busta di laminazione, che è una custodia di plastica con un bordo sigillato.
  • Inserimento: La busta viene quindi inserita prima nel bordo sigillato della plastificatrice.
  • Sigillatura: la macchina utilizza il calore e la pressione per sigillare la busta attorno al documento, creando un involucro resistente, lucido e protetto.

 

Le plastificatrici e le buste stesse sono disponibili in diverse dimensioni. La plastificatrice standard è progettata per accettare documenti da carta d'identità fino al formato A3. Le versioni più compatte sono costruite solo per documenti da carta d'identità a documenti A4. Le buste di laminazione GBC sono disponibili nelle misure da A2 a A7, nonché in dimensioni su misura adatte per tessere aziendali o associative, etichette per bagagli e altro ancora. Le buste di laminazione A4 e A3 sono le più comuni.

Scegliere la plastificatrice della giusta dimensione non significa solo abbinare le dimensioni dei tuoi documenti. La maggior parte delle plastificatrici per buste può ospitare varie dimensioni, a condizione che la busta si adatti alla fessura di alimentazione. Mentre le plastificatrici A4 possono sembrare sufficienti per i documenti standard, le plastificatrici A3 offrono vantaggi significativi anche se non si prevede mai di laminare fogli A3. Ad esempio, una plastificatrice A3 consente di plastificare due documenti A4 contemporaneamente utilizzando una busta A3 o fino a quattro fogli A5 contemporaneamente, migliorando significativamente l'efficienza. Inoltre, le plastificatrici A3 supportano l'uso di buste A4 ad alta velocità. Si tratta di buste in formato A4 in cui il lato lungo sigillato viene inserito per primo nella plastificatrice (orientamento orizzontale). Ciò riduce il tempo di avanzamento, rendendo il processo fino al 30% più veloce rispetto alla laminazione con il bordo più corto per primo (orientamento verticale). Ciò è particolarmente vantaggioso quando si lamina alla rinfusa, in quanto migliora la produttività e la produttività. D'altra parte, le plastificatrici A4 sono più compatte e più adatte per ambienti con carichi di lavoro più leggeri, come l'uso domestico o i piccoli uffici.

 

Una delle grandi attrattive delle plastificatrici è la loro facilità d'uso. Ecco una guida su come plastificare i documenti:

  1. Prepara il tuo documento: Posiziona il documento che desideri plastificare all'interno di una busta di laminazione. Assicurati che sia centrato e privo di rughe.
  2.  Alcune plastificatrici più piccole e più semplici hanno una sola impostazione, ma se la plastificatrice è più avanzata troverai diverse impostazioni di micron che dovresti abbinare alle buste scelte. Alcune plastificatrici avanzate sono dotate di sensori che si regolano automaticamente alla temperatura appropriata quando la busta passa attraverso la plastificatrice per ridurre al minimo il rischio di errori.
  3. Preriscaldare la plastificatrice: Attendere che la plastificatrice si riscaldi, di solito indicata da una spia rossa. Non è possibile utilizzare una plastificatrice nel momento in cui la si accende. È necessario attendere che raggiunga la temperatura corretta, altrimenti la busta di laminazione non si chiuderà correttamente e si otterranno scarsi risultati. La maggior parte delle plastificatrici impiega in genere da 1 a 3 minuti per raggiungere la temperatura di esercizio. In genere, una spia verde o blu ti dice quando è pronto. In generale, le plastificatrici più avanzate offrono i tempi di riscaldamento più rapidi.
  4. Inserire la busta: Inserire la busta nella plastificatrice, con il bordo sigillato per primo. Assicurati che sia allineato correttamente per evitare inceppamenti o inceppamenti. Alcune delle nostre macchine di laminazione sono dotate di guide LED intelligenti per aiutare gli utenti a far passare le buste di laminazione direttamente attraverso la plastificatrice.  Ciò riduce il rischio di inceppamenti o di una finitura di scarsa qualità.
  5. Attendi la laminazione: una volta inserita, i rulli della plastificatrice tireranno la busta, applicando calore e pressione per sigillarla. Questo di solito richiede dai 15 ai 45 secondi a seconda della macchina utilizzata.
  6. Defaticamento: una volta che la busta esce dalla plastificatrice, stendila per alcuni secondi mentre si raffredda. Questo aiuta la laminazione a fissarsi correttamente ed evita l'arricciamento.
  7. Eccesso di rifilatura: se necessario, tagliare il laminato in eccesso dai bordi usando le forbici o un tagliacarte, ma lasciare un po' di bordo di plastica in modo che il sigillo non si rompa

 

Suggerimento: usa la custodia giusta: assicurati di utilizzare la dimensione e lo spessore corretti della busta per il tuo documento e utilizza buste di buona qualità per ottenere i migliori risultati. Se non sei sicuro, puoi utilizzare il nostro pratico strumento di ricerca di buste di laminazione qui sotto per aiutarti a trovare la busta di laminazione giusta per il tuo progetto.

Per ottenere i migliori risultati e una protezione duratura dei tuoi documenti, ti consigliamo di utilizzare le nostre buste di laminazione GBC di alta qualità.  Sono specificamente progettate per funzionare perfettamente con la tua macchina GBC, garantendo una finitura impeccabile e una durata superiore rispetto alle buste generiche di valore inferiore.  Sono anche il modo migliore per proteggere e migliorare le prestazioni della tua macchina GBC a lungo termine, poiché entrambe sono progettate per funzionare insieme come un sistema di laminazione.

 

Se stai acquistando o confrontando le plastificatrici, ecco le caratteristiche più importanti da cercare quando cerchi il miglior tipo di plastificatrice da acquistare, indipendentemente dal fatto che tu la stia utilizzando a casa, in classe o per lavoro:

Impostazioni micron: Questo determina lo spessore massimo delle buste di laminazione che è possibile utilizzare in sicurezza con la macchina di laminazione.  250 micron (per 2 buste da 250) è in genere l'impostazione più alta per la maggior parte delle macchine per la laminazione di buste di fascia alta.  80 micron (2 buste da 80) è adatto per la maggior parte delle esigenze di laminazione quotidiane e si trova su tutte le macchine.

Tempo di riscaldamento: Più veloce è il tempo di riscaldamento, minore è l'attesa da fare.  Anche se i tempi di riscaldamento più lenti forniscono il tempo di preparare e caricare le buste di laminazione. I tempi di riscaldamento di un minuto sono in genere riservati ai computer in ambienti con utilizzo più elevato per ridurre i tempi di attesa.

Velocità di produzione: Questa è la velocità con cui la plastificatrice lamina.  Normalmente è specificata in millimetri al minuto (mm/min).  Assicurati di confrontare come per simile.  In GBC condividiamo anche il tempo necessario per plastificare un singolo documento A4 utilizzando una busta standard da 80 micron, poiché spesso è più significativo.  Più spessa è la busta, più lungo è spesso il processo di laminazione.  Il primo motivo è in genere un tempo di riscaldamento più lungo per raggiungere una temperatura più elevata e, in secondo luogo, alcune macchine di fascia alta che laminano buste da 175 o 250 micron rallenteranno la velocità di laminazione per queste buste più spesse per mantenere una finitura di alta qualità.

 

Altre caratteristiche: Prendi in considerazione funzionalità come lo spegnimento automatico, che spegne la macchina dopo un periodo di inattività per risparmiare energia. Molte plastificatrici GBC più recenti sono dotate di una funzione di standby attiva in grado di rilevare se la laminazione è in corso e si spegne dopo 15 minuti. Inoltre, le funzioni di rilascio/inversione degli inceppamenti sono importanti per prevenire l'alimentazione errata e proteggere i documenti da eventuali danni. Alcuni modelli GBC di fascia alta sono dotati anche di una funzione di inversione automatica progettata per proteggere la plastificatrice da eventuali danni causati da buste inceppate.

 

La scelta della giusta busta di laminazione è essenziale per ottenere i migliori risultati. Ecco alcuni fattori chiave da considerare:

  • Dimensioni: assicurati che la busta corrisponda alle dimensioni del tuo documento. Le buste di laminazione sono disponibili in molte dimensioni, tra cui A3, A4, A5, A6 e anche in formati più piccoli come i biglietti da visita.
  • Spessore: Lo spessore delle buste di laminazione è misurato in micron. Le buste più spesse (ad esempio 175 micron per lato) offrono maggiore rigidità e protezione, il che è utile per cose come i menu, mentre le buste più sottili (ad esempio 80 micron per lato) offrono una maggiore flessibilità, che può essere utile per la segnaletica interna. Per aiutarti a decidere quale spessore di buste di laminazione è il migliore, forniamo un cercatore di prodotti per buste di laminazione.
  • Finitura: scegli tra una finitura lucida o opaca. Le buste lucide esaltano i colori e forniscono un aspetto brillante, mentre le buste opache riducono l'abbagliamento e sono ideali per i documenti che verranno maneggiati o utilizzati frequentemente in condizioni in cui la luce intensa è un problema a causa della loro finitura antiriflesso.
  • Caratteristiche speciali: alcune buste sono dotate di caratteristiche aggiuntive come la protezione UV per evitare lo sbiadimento, il retro adesivo per un facile montaggio o fori preforati per una facile archiviazione.
  • Qualità: Scegli marchi di fiducia: le buste economiche possono bolle, raggrinzirsi o non sigillarsi correttamente. Possono anche essere riempiti con adesivo extra che può fuoriuscire sui rulli della plastificatrice nel tempo e causare inceppamenti, quindi è meglio evitarli.
Ricerca plastificatrici

Ricerca plastificatrici

Per trovare la plastificatrice perfetta per le vostre esigenze, basta rispondere ad alcune semplici domande.

Controllo della compatibilità delle pouches per la plastificazione

Controllo della compatibilità delle pouches per la plastificazione

Selezionate la vostra plastificatrice e vi mostreremo tutte le pouches compatibili con la vostra plastificatrice.

GBC Signmaker

GBC Signmaker


Create un cartello utilizzando i nostri modelli personalizzabili, oppure createne uno vostro utilizzando il signmaker GBC.