GUIDA ALL'ACQUISTO DELLE PLASTIFICATRICI GBC

Scopri qual è la plastificatrice più adatta a te

GUIDA ALL'ACQUISTO DELLE PLASTIFICATRICI GBC

Quale plastificatrice dovrei scegliere?

Questa guida fornisce informazioni utili per aiutarti a scegliere in modo informato e mirato la plastificatrice più adatta alle tue esigenze.

Le plastificatrici sono disponibili in una vasta gamma sia in termini di design che dimensioni  e con varie caratteristiche e capacità. Pertanto, è importante trovare la plastificatrice giusta per le tue esigenze. Se ben curata, una plastificatrice è un ottimo investimento in quanto può durare fino a 30 anni!

 

Cos'è la plastificazione?

La plastificazione è un processo semplice realizzato tramite una macchina che ti consente di proteggere,
preservare e rinforzare i documenti grazie ad un rivestimento in plastica resistente e di lunga durata.

La plastificazione è una tecnica efficace utilizzata per rendere i documenti professionali e per proteggerli da pieghe, liquidi, impronte digitali e uso quotidiano.

Esistono tre tipi di plastificatrici; plastificatrici con pouch, plastificatrici totalmente automatiche e plastificatrici con bobina.

Le plastificatrici con bobina sono più adatte per ambienti commerciali in quanto destinate ad alti volumi di plastificazione; spesso per documenti più grandi come banner e poster.

Tipologie di plastificatrici

Tipologie di plastificatrici

Tipologie di plastificatrici

Tipologie di plastificatrici

Vantaggi della plastificazione

Protegge: 

La plastificazione protegge i documenti dall'usura e dai danni causati da manipolazioni frequenti, fuoriuscite di liquidi, impronte digitali, sporco e così via. Mantiene i documenti in ottime condizioni sigillandoli in un rivestimento di plastica a tenuta stagna.

Preserva:

La plastificazioneè un ottimo modo per preservare i tuoi documenti migliorandone la qualità e mantenendoli in condizioni eccellenti, per una gestione frequente anche in futuro. 

Prolunga:

La plastificazione prolunga la vita di qualsiasi documento e ne estende l'utilità. Un documento plastificato può essere facilmente pulito, contribuendo a mantenerne l'aspetto incontaminato e la leggibilità del testo.

Look professionale:

Qualsiasi documento stampato che produci e distribuisci riflette la tua attività e il tuo marchio, come brochure, materiali di presentazione, menù di ristoranti o segnaletica. La plastificazione di questi documenti aiuta a creare un'immagine di un marchio rispettabile e professionale.

Migliora:

La plastificazione migliora decisamente qualsiasi materiale stampato, amplificando la profondità e la ricchezza dell'inchiostro e migliora il contrasto del colore, il che si traduce in una migliore qualità e luminosità della stampa in generale.

Plastificatrici per ogni esigenza

Sia che tu stia cercando una plastificatrice progettata per un uso intensivo o una macchina più adatta per un uso occasionale, GBC ha un plastificatrice adatta a te.

Plastificatrici per ogni esigenza

Plastificatrici per ogni esigenza

Sia che tu stia cercando una plastificatrice progettata per un uso intensivo o una macchina più adatta per un uso occasionale, GBC ha un plastificatrice adatta a te.

Plastificatrici per ogni esigenza

Domande da porsi prima di acquistare una plastificatrice

icon Dove intendi utilizzare la plastificatrice?

 

 

 

 

Capire dove sarà utilizzata la plastificatrice è essenziale. Se verrà utilizzata in un ufficio domestico o in un piccolo posto di lavoro, allora la scelta più adatta sarà una macchina durevole, non troppo grande e facile da riporre come la plastificatrice Fusion 1000L A4.

O forse hai bisogno di una plastificatrice per un uso generale in ufficio, posizionata in un ampio spazio di lavoro condiviso con più utenti, per una plastificazione quotidiana. In tal caso, potrebbe essere necessario prendere in considerazione una plastificatrice formato A3 come la Fusion 6000L, o una plastificatrice automatica come la Foton 30, molto più adatte a questo tipo di esigenza.

icon Quanti utenti useranno la plastificatrice?

Considerare il numero di utenti aiuterà a determinare il tipo di plastificatrice di cui hai bisogno.

Una plastificatrice con pouch formato A4 è ideale da tenere sulla scrivania o alla reception per un uso ad hoc, mentre una plastificatrice automatica formato A3 o una plastificatrice con pouch formato A3 sono più adatte in uno spazio di lavoro condiviso per un uso frequente e con l'accesso a più utenti.

icon Quanto si plastifica e quanto spesso?

Un altro fattore chiave nella scelta di una plastificatrice è capire con quale frequenza verrà utilizzata, per garantire che sia adatta a soddisfare le vostre esigenze.

Uso moderato - Un paio di volte al mese per un singolo utente: le plastificatrici con pouch formato A4 sono progettate principalmente per requisiti di plastificazione ad hoc o di basso volume.

Uso regolare - Più volte a settimana per 1-3 utenti: le plastificatrici con pouch fino al formato A3 sono perfette per la maggior parte degli uffici di piccole e medie dimensioni.

Uso intensivo - Utilizzata regolarmente per tutto il giorno per 3+ utenti: plastificatrici automatiche come la GBC Foton 30, soddisfano le organizzazioni più grandi che richiedono una soluzione efficiente per volumi più elevati.

icon Qual è la dimesione massima dei documenti che intendi plastificare?

Le plastificatrici variano a seconda delle diverse dimensioni e spessori del documento che possono plastificare, quindi è importante scegliere quella giusta.

Una plastificatrice A3 probabilmente soddisferà le esigenze  della maggior parte degli utenti in quanto può plastificare qualsiasi documento più piccolo di un A3. Se ti serve plastificare documenti più piccoli come fogli A5, insegne per ufficio A4 o carte d'identità, una palstificatrice con pouch A4 compatta soddisferà di certo le tue esigenze.

Se ti serve plastificare documenti nel formato A2 e superiori, una plastificatrice per volumi elevati sarebbe più adatto.

icon Qual è il massimo spessore della pouch che intendi utilizzare?

Lo spessore della pouch e della bobina è misurato in micron (1 micron = 1000 ° di millimetro). Più spessa è la pouch o il film della bobina, più rigido sarà il risultato. La maggior parte pouch e bobine sono disponibili da 80 a 250 micron.

Più spesso vengono manipolati i documenti, più spesse sono le pouch necessarie per garantire un'adeguata protezione.

Prima di acquistare, assicurarsi che la plastificatrice sia adatta allo spessore della pouch desiderata.

icon Quali funzionalità aggiuntive sono importanti per le tue attività di plastificazione?

Considera attentamente quali funzionalità aggiuntive sono importanti per te e quali potrebbero aiutarti a ottenere i migliori risultati.

Considerazioni sulle caratteristiche chiave per l'acquisto di una plastificatrice di qualità:

  • Gli accessori per la plastificazione richiesti come pouch o bobine

  • La velocità di plastificazione e i tempi di riscaldamento

  • Modalità manuale o automatica

  • Capacità fogli richiesta

  • Efficienza energetica(auto spegnimento/modalità risparmio)

  • Numero dei rulli; generalmente, maggiore è il numero dei rulli, migliore è la qualità della plastificazione